Corso CEPH: Corso europeo unificato per progettisti certificati di case passive
Lo scorso autunno, abbiamo preso parte al primo corso europeo unificato per progettisti di Case Passive, organizzato a Bolzano dal TBZ in collaborazione con il Passivhaus Institut.
Durante il corso, sono stati illustrati in dettaglio tutti i requisiti tecnici necessari per progettare e costruire una Casa Passiva.
Gli incontri si sono tenuti presso la sede di Bolzano di TBZ, con presentazioni a cura di Günther Gantioler.
Il nome ufficiale del corso è “Certified European Passive House Designer” (Progettista Europeo Certificato per la Casa Passiva), abbreviato a “CEPH”.
Il corso, della durata complessiva di 80 ore, suddivise in 12 giorni, è rivolto ad architetti e ingegneri che intendono approfondire nel dettaglio tutti gli aspetti tecnici della progettazione e costruzione di una Casa Passiva, in vista dell’esame specifico organizzato dal Passivhaus Institut di Darmstadt per diventare Progettisti Certificati per Case Passive.
Gli argomenti trattati hanno coperto i vari aspetti progettuali che caratterizzano gli edifici passivi, in particolare:
- Definizione di casa passiva;
- Criteri di progettazione di una casa passiva;
- Isolamento termico per una casa passiva;
- Tenuta all’aria di una casa passiva;
- Serramenti per edifici passivi;
- Comfort estivo in una casa passiva;
- Ventilazione naturale;
- Ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore per una casa passiva;
- Energia primaria;
- Bilancio energetico per edifici passivi con il PHPP;
- Calcolo economico per edifici passivi;
- Capitolati, responsabilità e appalti per cantieri passivi;
- Direzione lavori per cantieri passivi;
- Istruzioni d’uso per chi abita una casa passiva;
- Ristrutturazioni con componenti passivi;
- Edifici passivi non residenziali.
Dato l’alto livello tecnico degli argomenti trattati, il dettaglio della documentazione a cura del Passivhaus Institut, e la grande competenza di Günther Gantioler in materia, questo corso non ha nulla da invidiare ad altri corsi a livello internazionale dedicati al tema degli edifici passivi.
Un poco alla volta, avremo modo di approfondire, sul nostro blog, questi diversi aspetti legati alla progettazione e alla costruzione di una casa passiva.